Ricerca

Progetto Cyber High Schools

Anno scolastico 2025/2026

Potenziare le competenze digitali e informatiche degli studenti, con particolare attenzione ai temi della cybersicurezza

Presentazione

Data

dal 1 Ottobre 2025 al 30 Agosto 2026

Descrizione del progetto

Il nostro Istituto aderisce da tre anni al progetto nazionale Cyber High Schools, promosso dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Finalità e motivazioni

L’iniziativa mira a potenziare le competenze digitali e informatiche degli studenti, con particolare attenzione ai temi della cybersicurezza, della consapevolezza digitale e dell’uso responsabile delle tecnologie.
La partecipazione al progetto offre inoltre occasioni di orientamento verso percorsi universitari e professionali nel settore ICT.

Attività svolte

  • Lezioni e moduli formativi online sui principi della sicurezza informatica e della crittografia.

  • Laboratori pratici e sfide CTF (Capture The Flag) per lo sviluppo del pensiero logico e della risoluzione di problemi complessi.

  • Incontri con esperti e docenti universitari nell’ambito della sicurezza informatica.

Risultati

Negli ultimi tre anni, numerosi studenti del nostro Istituto hanno partecipato con successo alle selezioni nazionali del progetto, ottenendo l’accesso alle finali italiane e distinguendosi per impegno e competenza.

Valore formativo

Il progetto contribuisce a:

  • accrescere la consapevolezza dei rischi digitali;

  • favorire lo sviluppo di competenze trasversali e professionali di alto livello;

  • promuovere una cultura della sicurezza informatica nella scuola e nel territorio.

 


Obiettivi

L’iniziativa mira a potenziare le competenze digitali e informatiche degli studenti, con particolare attenzione ai temi della cybersicurezza, della consapevolezza digitale e dell’uso responsabile delle tecnologie.
La partecipazione al progetto offre inoltre occasioni di orientamento verso percorsi universitari e professionali nel settore ICT.

Partecipanti

Studenti del triennio dell'ITT e del Liceo

In collaborazione con

Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI e Università degli Studi di Salerno