Ricerca

Il nostro Istituto tra i protagonisti della formazione in sicurezza informatica

Anche quest'anno presenti alla Finale Nazionale di Torino!

Utente IIS Hack

da Iis Hack

0

Per il terzo anno consecutivo, il nostro Istituto partecipa con convinzione al programma CyberHighSchools, promosso dal Cybersecurity National Lab del CINI, volto a diffondere tra gli studenti delle scuole superiori competenze avanzate in cybersecurity.

Il nostro Istituto è stabilmente impegnato in tutte le principali iniziative del programma che si articola in tre manifestazioni:

  • CyberChallenge.IT – il percorso di formazione e selezione per giovani talenti della sicurezza informatica;
  • OliCyber.IT – la prima olimpiade italiana di cybersecurity per le scuole superiori;
  • CyberTrials.IT – la competizione nazionale dedicata alle studentesse per promuovere le pari opportunità nel settore.

Anche quest’anno, la partecipazione dei nostri studenti e studentesse a tutte e tre le iniziative è stata ampia, qualificata e appassionata.

Siamo particolarmente orgogliosi di Luigi Landi, studente del nostro Istituto, che si è classificato al secondo posto nella competizione locale di CyberChallenge.IT tenutasi il 28 maggio 2025 presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Salerno. La gara ha visto la partecipazione di studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado, confermando l’elevato livello di preparazione raggiunto.

Grazie a questo brillante risultato, il nostro Luigi è stato selezionato per far parte del team dell’Università degli Studi di Salerno che rappresenterà l’Ateneo alla fase nazionale di CyberChallenge.IT, in programma il 6 luglio 2025 a Torino.

Il percorso di formazione, svoltosi da febbraio a maggio 2025, ha previsto oltre 72 ore di attività tra lezioni in presenza e attività online, con moduli su gestione delle vulnerabilità, crittografia, analisi malware, sicurezza di rete, web e hardware.

In bocca al lupo a Luigi e a tutti i partecipanti alle prossime competizioni: il nostro Istituto continuerà a sostenere con orgoglio i giovani talenti della cybersecurity!

Circolari, notizie, eventi correlati