Tu sei qui

Orientamento in ingresso

Al fine di accompagnare le famiglie e gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado ad una scelta quanto più consapevole possibile per il loro percorso futuro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Margherita Hack” propone, anche quest’anno, attività di orientamento in entrata secondo la seguente tipologia e scansione temporale:

Visite presso le Scuole Secondarie di primo grado

Gruppi di docenti e studenti saranno a disposizione per effettuare incontri di orientamento, preferibilmente in orario curriculare, presso le Scuole Secondarie di primo grado. Le date e gli orari degli incontri potranno essere concordati con le Funzioni Strumentali, inviando una e-mail a uno dei seguenti indirizzi:

prof.ssa Angela D’Ambrosio - angela.dambrosio@iismargheritahackbaronissi.edu.it

prof.ssa Rita Rescigno - rita.rescigno@iismargheritahackbaronissi.edu.it

Durante gli incontri saranno presentate agli studenti l'offerta formativa e la progettualità dell’IIS “Margherita Hack” sia per l’indirizzo liceale che per quello tecnico. Gli studenti, inoltre, saranno coinvolti in piccole attività didattico-laboratoriali.

Open Day

L’Istituto organizza 3 Open Day, nelle date 18 dicembre 2022, 14 e 22 gennaio 2023.

Ricordiamo che la Scuola è dislocata su due sedi autonome completamente attrezzate con moderne dotazioni informatiche:

Sede Centrale (Liceo Scientifico, Laboratori, Biblioteca, Aula polifunzionale, Presidenza, Segreteria e Uffici amministrativi): Via M. Galdi, n. 26 - 84081 Baronissi (SA);

Sede Baronissi centro (Istituto Tecnico Tecnologico, Laboratori, Biblioteca, Palestra esterna): Via Trinità, n. 27 - 84081 Baronissi (SA).

Nelle giornate degli Open Day, le famiglie e gli studenti, accolti dalla Dirigente Scolastica e dalla comunità del Margherita Hack, potranno visitare gli ambienti di entrambi i plessi, ricevendo informazioni complete sull’offerta formativa, la progettualità, le opportunità di valorizzazione delle eccellenze, le attività di PCTO e gli sbocchi futuri per ciascun indirizzo (Liceo Scientifico e Tecnico Tecnologico), sia in ambito universitario che aziendale. Gli studenti e i docenti dell’Istituto presenteranno, inoltre, le attività dei laboratori didattici di Fisica, Chimica, Italiano, Latino, Informatica e Robotica.

Game Jam HACKathon junior

Durante l’anno scolastico 2021/2022 l’IIS “Margherita Hack” ha organizzato la prima edizione del Phaser game jam - HACKathon, challenge didattica per la realizzazione di un videogame, che ha coinvolto 10 scuole superiori della Regione Campania, 326 studenti, 31 tutor scolastici e numerose aziende del settore informatico. L’evento, preceduto da un’intensa attività formativa e di approfondimento, è destinato a diventare un appuntamento fisso, per ora, a livello regionale. Fortemente convinto della valenza didattica del percorso e della necessità orientare gli studenti per una scelta consapevole e corrispondente il più possibile alle loro inclinazioni personali, l’Istituto propone agli alunni delle classi terze delle Scuole Secondarie di primo Grado un HACKathon junior sul tema “Matematica e pensiero scientifico”.

Il progetto prevede, altresì, un corso con tutoraggio on - line per gli studenti coinvolti e premi per le prime tre Scuole classificate oltre che per gli studenti (o le squadre) che rientrino nei primi tre posti.

All’indirizzo https://www.hackfarm.it/junior/  la locandina, il regolamento e il modulo di iscrizione.

 

Per ogni eventuale dettaglio sulle attività proposte o per richieste di appuntamenti per singoli nuclei familiari impossibilitati ad essere presenti ai nostri Open Day, si prega di contattare le Funzioni Strumentali prof.ssa Angela D’Ambrosio (angela.dambrosio@iismargheritahackbaronissi.edu.it) e prof.ssa Rita Rescigno (rita.rescigno@iismargheritahackbaronissi.edu.it).

Per avere informazioni sin da subito sull'offerta formativa della scuola, è possibile consultare i seguenti documenti: