LICEO SCIENTIFICO
Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
L’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni.
LICEO SCIENTIFICO PLUS
Nel 2017 è stato attivato il Liceo scientifico PLUS: sono previste n° 1 ore aggiuntive di lingua inglese con madrelingua allo scopo di meglio guidare gli alunni al conseguimento delle certificazioni di lingua inglese (PET, FIRST Cambridge). N°1 ore aggiuntive di logica-matematica al fine di preparare, nel corso del quinquennio, gli allievi ad affrontare i test d’ammissione all’università; per cui sin dal primo anno saranno indirizzati facendo seguire alla trattazione teorica la somministrazione di test.
LICEO SCIENTIFICO CON CURVATURA SOCIO SANITARIA
Inoltre è stata attivata una sezione di liceo delle scienze applicate con curvatura sociosanitaria. Nell’ambito della curvatura sono previste n°2 ore aggiuntive di scienze nel corso del primo anno e 1-2 ore aggiuntive negli anni successivi. La curvatura si prefigge lo scopo di dare una preparazione più specifica agli studenti che intendono proseguire il corso di studi nell’ambito socio-sanitario per cui nelle ore di potenziamento è previsto lo studio di elementi di igiene, virologia e rafforzamento della biologia con particolare riferimento all’anatomia.