Tu sei qui

Nuovo codice di comportamento dei pubblici dipendenti

Circolare N°: 
6
Data di emissione: 
13/09/2023

Baronissi, 13/09/2023

A tutto il personale

Oggetto: Nuovo codice di comportamento dei pubblici dipendenti

Si comunica che dallo scorso 14 luglio è entrato in vigore il nuovo Codice di comportamento pubblicato in G. U. n150 del 29/06/2023 DPR n81 del 13/06/2023 che recepisce le modifiche, approvate lo scorso giugno in Consiglio dei ministri, al D.P. R62/2013 sul solco degli obiettivi fissati nel PNRR sulla Pubblica amministrazione. Le modifiche danno attuazione dell'articolo 4 del decretolegge 30 aprile 2022n36convertito con legge 29 giugno 2022, n79di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Il nuovo regolamento, che aggiorna il precedente D.P. R62/2013 sottolinea i doveri fondamentali di diligenza, lealtà e imparzialità e buona condotta che i dipendenti pubblici devono osservare sia in servizio sia fuori servizio. Inoltre, I dipendenti pubblici dovranno ora adeguarsi alle nuove regolebasate sulle recenti modifiche tecnologiche e sulla crescente consapevolezza della sostenibilità ambientale.

LE NOVITA' PRINCIPALI In sintesi questi sono i punti più importanti del nuovo testo:

  • la responsabilità attribuita al dirigente per la crescita professionale dei collaboratori e per favorirne le occasioni di formazione e le opportunità di sviluppo;
  • l'espressa previsione della misurazione della performance dei dipendenti anche sulla base del raggiungimento dei risultati e del loro comportamento organizzativo; l'imposizione di comportamenti che sono atti a prevenire il compimento di illeciti e di svolgere le proprie mansioni nel rispetto della legge, al fine di anteporre l'interesse pubblico a quello privato;
  • il divieto di discriminazione basato sulle condizioni personali del dipendente quali ad esempio orientamento sessuale, genere, disabilità etnia e religione;
  • Le condotte personali dei dipendenti realizzate attraverso l'utilizzo dei social media che non devono in alcun modo essere riconducibili all’ amministrazione di appartenenza o lederne l’immagine ed il decoro;
  • Il rispetto dell'ambiente;
  • l’ impegno per favorire la riduzione del consumo energetico e della risorsa idrica;
  • l’impegno per favorire la riduzione dei rifiuti e il loro riciclo. 

Si consiglia un'attenta ed opportuna lettura del Nuovo Codice di comportamento (si veda Allegato)

Il Dirigente scolastico

Roberta Masi

AllegatoDimensione
PDF icon Decreto di modifica64.07 KB
PDF icon Codice di comportamento modificato173.21 KB